Il termine “Caprilike” è utilizzato per descrivere un genere di giochi d’avventura punta e clicca che utilizzano fotografie reali di luoghi autentici come ambientazione principale, nonché attori in carne ed ossa che spesso interpretano loro stessi. Questo stile prende il nome dalla serie I Misteri di Capri ed è stato coniato da Francesco “Fraws” Miceli in uno dei suoi video sul canale Parliamo di Videogiochi.
La trilogia di Capri ha reso popolare il concetto di immergere i giocatori in un viaggio virtuale attraverso località realistiche, enfatizzando l’atmosfera e l’esplorazione. I giochi “Caprilike” combinano immagini fotografiche ad alta risoluzione con meccaniche di gioco tradizionali dei punta e clicca, offrendo puzzle intriganti, narrazioni misteriose e un senso di scoperta unico nel suo genere.
Nonostante siano rari, i giochi di questo genere sono apprezzati per la loro capacità di fondere esplorazione virtuale e turismo digitale, offrendo un’esperienza visiva e narrativa unica.
Tema Seamless Altervista Vetrina, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario