Un tranquillo weekend a Capri

Un tranquillo weekend a Capri
Un tranquillo week-end a Capri

Un tranquillo weekend a Capri

Un giovane fotografo giunge a Capri per una breve vacanza, ma quello che doveva essere un tranquillo soggiorno si trasforma presto in un misterioso viaggio attraverso i segreti nascosti dell’isola. Tra incontri enigmatici e luoghi di straordinaria bellezza, una semplice commissione diventa l’inizio di un’avventura fuori dall’ordinario.

mobygames logo

MobyGames

Voto utenti

Nomi alternativi

A quiet weekend in Capri, Un week-end tranquille à Capri, I misteri di Capri (edizione che include i due titoli Un tranquillo weekend a Capri e Anacapri: The Dream)

Panoramica

SviluppatoreS-G Software
PublisherGot Game Entertainment
EngineAdventure Game Studio
PiattaformaPC (Microsoft Windows)
GenerePunta e clicca
TemaMistero
ModalitàGiocatore singolo
VisualePrima persona

Pubblicazione

Date di pubblicazione
Europa31 maggio 2003
Nord America09 aprile 2004

Serie

Classificazione

ESRB – E

Generalmente adatto a tutti

Trama

L’avventura inizia in maniera serena e apparentemente banale. James, il protagonista, arriva sull’isola di Capri con l’intenzione di godersi un po’ di relax. La sua vita, apparentemente piatta e monotona, è messa in pausa, e l’isola offre il rifugio perfetto. Tuttavia, non appena mette piede sull’isola, un senso di inquietudine lo pervade. Nonostante la bellezza del paesaggio e l’ospitalità dei locali, qualcosa sembra non quadrare. I primi momenti di gioco sono dedicati all’esplorazione e alla raccolta di oggetti utili, ma ben presto James si accorge che ogni passo lo avvicina a un mistero più grande di quanto potesse immaginare.

Il gioco introduce l’idea che Capri non è solo una meta turistica, ma un luogo carico di storie antiche e leggende locali che si mescolano con la realtà del presente. La villa in cui James alloggia è un punto di partenza cruciale per la trama, in quanto il protagonista scopre rapidamente che la villa stessa nasconde segreti legati agli avvenimenti storici e mitologici dell’isola. È qui che la storia comincia a prendere una piega più misteriosa: oggetti strani vengono trovati, persone scomparse sembrano aver lasciato tracce nel tempo, e strani rumori e visioni mettono alla prova la sanità mentale del protagonista.

Il primo incontro con il mistero

La storia si intensifica quando James incontra Giovanna, una donna enigmatica che sembra avere un legame con gli eventi strani sull’isola. Sebbene all’inizio sembri un semplice personaggio di passaggio, la sua connessione con il mistero che aleggia su Capri è più profonda di quanto si pensi. Giovanna, che inizialmente appare come un’opportunità per James di distrarsi dalla sua solitudine, diventa presto una figura centrale. Le sue risposte evasive e il suo comportamento affascinante mettono James in una posizione di crescente diffidenza, ma anche di attrazione, spingendolo ad approfondire la sua ricerca.

Nel corso dell’avventura, il giocatore scopre che Giovanna non è solo un personaggio misterioso, ma un “punto di accesso” a un mondo sotterraneo di segreti e conoscenze occulte. Le sue motivazioni non sono chiare, e ogni interazione con lei sembra spingere James più vicino alla verità, ma anche più lontano dalla sua comprensione di ciò che sta accadendo. La sua figura è un simbolo di ambiguità: è una guida per il protagonista, ma anche una fonte di inganno e confusione.

Il Dottor Ricci e la ricerca della verità

Mentre James esplora l’isola e raccoglie informazioni da chiunque possa aiutarlo, incontra il Dottor Ricci, un ricercatore locale con un’enorme conoscenza della storia e delle leggende di Capri. Ricci si offre come mentore e guida, ma la sua figura nasconde anch’essa dei misteri. Nonostante il suo comportamento cortese e la sua aria di saggezza, Ricci sembra sapere più di quanto dica, e le sue conoscenze sulla storia dell’isola sembrano essere tanto una benedizione quanto una maledizione.

Il Dottor Ricci rivela a James che l’isola di Capri è strettamente legata a eventi che risalgono all’antichità, e che numerose leggende parlano di una divinità che un tempo dimorava sull’isola. Le leggende raccontano di un’antica maledizione, che potrebbe ancora aleggiare su Capri, e di oggetti e luoghi che nascondono segreti dimenticati dal tempo. Ricci spiega anche che molti dei misteri di Capri sono stati accuratamente nascosti dal mondo esterno, e che l’isola stessa è stata testimone di eventi oscuri che nessuno ha mai osato rivelare. Questi racconti misteriosi si intrecciano con la vita di James e lo spingono a scavare più a fondo, ma ogni scoperta sembra portarlo più vicino a una verità che potrebbe essere troppo per lui da affrontare.

Il ruolo delle leggende e dei miti

Le leggende locali giocano un ruolo fondamentale nel far avanzare la storyline. Le storie di divinità, eroi mitologici e creature misteriose sono elementi che James deve esplorare, decifrare e capire per proseguire nella sua indagine. Man mano che James si avventura attraverso Capri, egli deve risolvere enigmi basati su queste antiche leggende per proseguire nel suo viaggio. I miti non sono solo parte del folklore locale, ma sono direttamente legati agli eventi misteriosi che accadono sull’isola, creando un collegamento tra passato e presente che è essenziale per risolvere il mistero.

Le leggende parlano di una divinità che avrebbe scelto Capri come rifugio secolare, di artefatti magici e di rituali antichi che dovevano essere protetti da chi conosceva la verità. L’isola è descritta come un luogo sacro, dove la storia e la mitologia si intrecciano e si riflettono nelle vite degli abitanti. Le antiche maledizioni, i sacrifici e i segreti nascosti sono temi ricorrenti che permeano l’intera trama, e la lotta di James per scoprire la verità lo porta a confrontarsi con questi misteri in modo sempre più diretto.

La tensione e la crescente paranoia

Con il passare del tempo, la storyline diventa sempre più tesa. La tranquillità iniziale dell’isola viene soppiantata dalla paranoia e dalla confusione. James inizia a sospettare di chiunque incontri, e la sua percezione della realtà viene messa in discussione da eventi inspiegabili che sembrano accadere intorno a lui. Il confine tra sogno e realtà diventa sempre più sfocato, e il protagonista è costretto a confrontarsi con i suoi stessi timori.

Le scoperte più inquietanti riguardano la villa stessa, che sembra essere al centro di un’antica trappola destinata a intrappolare chiunque vi entri. Ogni angolo della villa, ogni oggetto nascosto sembra rivelare un altro tassello del puzzle che James deve risolvere. La trama si complica quando l’uomo scopre che la villa non è solo una residenza privata, ma un punto focale di un antico complotto che coinvolge forze molto più grandi di quanto immaginasse. La sua fuga dalla realtà si trasforma in una lotta per la sopravvivenza, mentre James si avvicina alla verità, ma rischia di perdere la propria sanità mentale nel processo.

Galleria

Video

Critica

Sono lieto di assegnare a A Quiet Week-end in Capri la nostra ambita Gold Star. La partita è una delle sorprese più piacevoli che abbia mai sperimentato di recente. – Four Fat Chicks

Soluzione

Vai alla soluzione completa di Un tranquillo weekend a Capri

Scarica da My Abadonware

Scarica la versione completa di Un tranquillo weekend a Capri da My Abadonware

Scarica da Internet Archive

Scarica la versione completa di Un tranquillo weekend a Capri da Internet Archive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *